Commissioni consiliari
Al fine di favorire la più ampia partecipazione dei Consiglieri Comunali allo svolgimento dei lavori del Consiglio, sono istituite le Commissioni Consiliari.
Le commissioni hanno il compito di studiare argomenti e problemi, a seconda delle rispettive competenze, loro sottoposti dall’Amministrazione al fine di acquisire il relativo parere.
Le Commissioni sono composte da tre Consiglieri di maggioranza e da due Consiglieri di minoranza. [Art. 63, 64 e 65 del Regolamento del Consiglio Comunale]
Ai sensi dell'art. 69, comma 1, del Regolamento del Consiglio Comunale, il Segretario Generale individua quale segretario di ciascuna delle sopra citate commissioni, il Dirigente competente per materia.
Le commissioni hanno il compito di studiare argomenti e problemi, a seconda delle rispettive competenze, loro sottoposti dall’Amministrazione al fine di acquisire il relativo parere.
Le Commissioni sono composte da tre Consiglieri di maggioranza e da due Consiglieri di minoranza. [Art. 63, 64 e 65 del Regolamento del Consiglio Comunale]
Ai sensi dell'art. 69, comma 1, del Regolamento del Consiglio Comunale, il Segretario Generale individua quale segretario di ciascuna delle sopra citate commissioni, il Dirigente competente per materia.
-
Partecipazioni – Affari Istituzionali – Statuto – Regolamenti – Comunicazioni – Finanze – Bilancio - Servizi Sociali –
Comprensorio Socio-Sanitario – Attività Produttive - Sport – Cultura – Politiche Giovanili – Problematiche occupazionali
-
Urbanistica – Ecologia – Lavori Pubblici – Grandi Opere – Viabilità e Trasporti – Patrimonio
-